domenica 12 ottobre 2014

Ottenere Bitcoin senza comprarli

Le modalità per ottenere Bitcoin sono semplici e obbligate:

- Minarli
- Comprarli su un exchange (o da privati)
- Farsi pagare in Bitcoin

Chi volesse invece cominciare a muovere i primi Satoshi (1 Satoshi = 0.00000001 BTC) può passare un po di tempo a giocare con i cosiddetti faucet. La premessa è che parliamo veramente di spiccioli, che non valgono il tempo investito, ma essendo totalmente gratis per molti può essere un passatempo utile per iniziare a muovere i primi passi a costo zero.
La piattaforma che mi sento di consigliare è freebitco.in poichè l'ho già testata in lungo e in largo e posso confermare che paga con regolarità. Il bello di questo sito è che permette di guadagnare molto velocemente con la piattaforma di gioco con cui è possibile reinvestire i Satoshi che vengono regalati ogni ora. Giocando al raddoppio (e sopratutto programmando l'auto betting) ho guadagnato circa 0.023 BTC in 15 minuti, partendo da Satoshi regalati. Direi che non è male, ma molto dipende dalla fortuna al gioco in questo caso. Inoltre è anche possibile inviare Bitcoin sul proprio conto freebitco.in, io l'ho fatto e mi sono divertito qualche ora a giocare rilanciando al raddoppio partendo da 1 Satoshi. Con un adeguato fondo a disposizione, ed un bel po di pelo sullo stomaco, divenda quasi matematico vincere al raddoppio (partite da 1 Satoshi e abbiate pazienza!) dato che la piattaforma non prevede un massimale di puntata, per la gioia di tutti i sistemisti di roulette. EDIT (2 Giugno 2015) recentemente è stata introdotta anche una lotteria con premi molto interessanti. Partecipare è automatico e facilissimo, si acquisiscono 2 biglietti semplicemente rollando (si può fare max una volta ogni ora). Inoltre si possono reinvestire i btc guadagnari per l'acquisto di ulteriori biglietti. Rollate a più non posso quindi! Mettetevi un timer che vi avvisi ad ogni ora trascorsa, se la fortuna vi assiste potreste vincere qualche Bitcoin.
Qui è possibile fare le stesse operazioni ma con Dogecoin: freedoge.co.in

mercoledì 13 agosto 2014

David Orban, ottimo intervento sui BTC in Radio24

Considero David Orban uno dei più illuminati "technology evangelist". I suoi interventi sono chiari, precisi e mai tendenziosi. Consiglio a tutti di ascoltare (dal minuto 9:30) l'ultima intervista sui Bitcoin trasmessa qualche giorno fa su Radio24.



martedì 12 agosto 2014

L'inflazione del Bitcoin cresce più del previsto

L'inflazione dei Bitcoin dovrebbe attestarsi al 10% annuo (ovviamente fino al prossimo dimezzamento del premio - da 25 BTC a 12,5 BTC). Attualmente però siamo a circa il 12,5% annuale a causa del mining forsennato. Sempre più utenti infatti si buttano a capofitto nell'attività di mining non considerando (o accetandone consapevoli) fino in fondo tutti i rischi legati agli investimenti necessari per l'hardware e la spesa energetica. Io stesso avevo lanciato un progetto che purtroppo ha dovuto fare i conti con molte difficoltà, prima fra tutte il costo dell'energia (sopratutto in Italia). Questi miner "domestici", uniti ai miner professionisti (vedi ad esempio questa e quest'altra farm) stanno facendo si che la produzione di Bitcoin vada più veloce del previsto, nel momento in cui scrivo viene minato un blocco ogni 7.49 minuti, contro i 10 minuti che la variazione dinamica della difficoltà tenta di tenere come tempo ideale da protocollo.
Purtroppo le due settimane fissate da protocollo come tempo di aggiornamento della difficoltà sono attualmente un lasso di tempo troppo ampio per poter mantenere la generazione di nuovi bitcoin dentro la previsione ideale. Questo è uno dei motivi che attualmente stanno tenendo il prezzo di scambio, a mio avviso, molto al di sotto del reale valore che BTC dovrebbe aver già raggiunto. I minatori infatti vendono gran parte dei BTC generati al prezzo di mercato, per pagare le spese e fare ROI il prima possibile. Aspettiamo Settembre e vediamo se, come l'anno scorso, ci sarà l'impennata del "dopo vacanze".



Blockchain.info supera i 2 milioni di wallet

Uno dei più popolari servizi di wallet Bitcoin online è sicuramente blockchain.info. Questo portafoglio è interessante per alcune funzioni che offre con una interfaccia relativamente semplice anche per i "novizi". Ad esempio si possono inviare transazioni "mixate" col sistema di CoinJoin, oppure creare una transazione (con un unica fee) con invio di btc a più indirizzi contemporaneamente. Bene, in questi giorni blochchain.info ha comunicato di aver superato i 2 milioni di wallet:



Blockchain.info è la prima azienda a superare i 2 milioni di portafoglio e il loro COO Peter Smith si è detto, ovviamente, estremamente soddisfatto.

Si stima che siano state effettuate circa 22 miliardi di dollari di trasazioni Bitcoin utilizzando il software di Blockchain.info.

Il mio consiglio è comunque quello di non affidarvi con troppa superficialità ai wallet online, conservate i vostri risparmi con sistemi più sicuri, come wallet sul vostro pc (con relative protezioni e backup) o meglio ancora cold wallet o paper wallet.