giovedì 13 febbraio 2014

“Bitcoin. The Revolution has started” Giovedì 20 Bologna

Giovedì 20 Febbraio alle 18.30 si terrà in pieno centro di Bologna un interessante incontro-evento dal titolo: Bitcoin. The Revolution has started”.
Penso sarà una bella occasione di incontro e confronto. Questo il link alla discussione: https://bitcointalk.org/index.php?topic=453532.0
I posti sono numerati quindi segnatevi (comunque se qualcuno ci vuole raggiungere dopo l'incontro io mi tratterrò per il resto della serata, magari possiamo andare a mangiare una pizza).


domenica 9 febbraio 2014

Agenda per la prossima settimana

Abbiamo visto tutti il grosso calo. Le cause sono da cercare nel blocco di MtGox e dalle notizie non proprio favorevoli da parte della Russia.

Bene, la settimana prossima sarà molto calda:

- domani MtGox dovrebbe risolvere i problemi tecnici e quindi in molti che hanno FIAT già sui conti compreranno (spaventati) in massa per prelevare BTC e spostarli, uscendo così da MtGox. Il prezzo quindi salirà. Al contrario se MtGox non saprà risolvere i suoi problemi gli scenari sono imprevedibili.
- dopodomani Ebay UK farà (speriamo) l'annuncio relativo alla categoria cryptocurrency. Se succederà altro aumento di prezzo.
- domani finisce la festa di primavera in Cina, quindi dovrebbero cominciare ad arrivare i bonifici verso btcchina dato che riapriranno le banche.

Stiamo a vedere.

venerdì 31 gennaio 2014

BTC China torna ad accettare bonifici



 
Bobby Lee, CEO di BTC China, ha confermato che i clienti possono tornare ad acquistare bitcoin depositando i loro fondi direttamente sul conto della società. Questa è sicuramente una bella notizia e mi aspetto un aumento consistente del prezzo di BTC entro la fine di Febbraio.
 
"In precedenza, abbiamo giudicato questa operazione come non praticabile, tuttavia, abbiamo poi cambiato la nostra posizione. Abbiamo guardato di nuovo alla guida emessa nel mese di dicembre (dalla Banca Popolare Cinese) e pensiamo che sia ragionevole per noi accettare depositi della clientela attraverso il nostro conto bancario aziendale ", ha detto Lee.

BTC Cina non ha registrato una ripresa nel volume degli scambi in quanto la società ha scelto il periodo del capodanno cinese per la ripresa della piena funzionalità di deposito, per far si che tutto funzioni nel verso giusto con volumi facilmente gestibili.
"I volumi in Cina sono calati da Dicembre. Un sacco di persone con cui abbiamo parlato hanno smesso di negoziare e hanno incassato, per cui l'attività si è calmata molto. Il volume sarà certamente basso per i prossimi giorni, perché stiamo attraversando il periodo del Capodanno cinese" ha spiegato.

martedì 28 gennaio 2014

Il punto della situazione

Questi sono gli scenari attuali:

- La Banca Centrale Russa ha affermato che le operazioni come l'acquisto di rubli o di beni e servizi attraverso le valute virtuali possono essere trattate come operazioni "dubbie", ai sensi delle leggi contro il riciclaggio di denaro e il terrorismo.
- Alcuni dei più grandi exchange Cinesi di Bitcoin del paese sembra abbiano manipolato i volumi di scambio per ottenere più clienti e scalare la classifica delle borse più popolari del mondo.
Il CEO del gateway di scambio BitInstant (permetteva di depositare Bitcoin in vari altri siti passando da loro  in modo istantaneo) Charlie Shrem è stato arrestato ieri (27 gennaio) per il presunto coinvolgimento in un’attività di vendita e riciclaggio attraverso Bitcoin. Shrem è accusato di aver convertito un milione di dollari in Bitcoin per reati legati al traffico di narcotici, attraverso Silk Road, il più conosciuto tra i siti illegali di e-commerce chiuso dalle autorità americane l’1 ottobre 2013. Ricoprendo infatti il ruolo di vice presidente di Bitcoin Foundation, Shrem è, volenti o nolenti una personalità di spicco nel mondo Nitcoin. Nonostante il iniziale successo, BitIstant ha provocato malumori negli utenti, i quali hanno annunciato di voler avviare una class-action.
- La Cina è ormai prossima all'inizio dei festeggiamente per il capodanno Cinese, che inizierà il 31 Gennaio ed andrà avanti per 15 giorni. Per almeno i primi tre giorni le banche saranno chiuse, quindi sarà lecito aspettarsi un calo dei volumi di acquisto con conseguenti ripercussioni sui prezzi.
-  Fra 3 giorni partirà Ethereum (qui una discussione in italiano), ambizioso ed innovativo progetto. Ognuno faccia le proprie valutazioni. Il mio parere è che potrebbe essere sensato investire qualche soldino.
- A chi segue l'evoluzione delle cosiddette "alt coin" consiglio di seguire gli sviluppi di Kittehcoin (MEOW) scambiabile su coinedup.com . Il 3 Febbraio infatti ci sarà un rilancio e in molti si stanno aspettando una grossa rivalutazione (negli ultimi due giorni è decisamente entrata di prepotenza nel mercato), sopratutto per l'ipotetica adozione nel mercato di scambio Cryptsy. Sicuramente in questo momento è molto interessante come moneta da minare, anche se la difficoltà sta aumentando abbastanza velocemente.