domenica 3 novembre 2013

Ebay considera l'eventualità di adottare criptomonete

John Donahoe, chief executive di eBay, ha rilasciato un intervista per il Financial Times dove afferma che eBay si sta preparando per espandere il range delle monete digitali che accetta, affermando che un giorno PayPal potrebbe accettare di incorporare i BitCoin. "Le valute digitali stanno per diventare veramente potenti" ha dichiarato.
Sono sicuro che chi avrà da parte un po di BTC quel giorno si divertirà parecchio!

Qui trovate l'articolo completo: http://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/1pt4bb/ebay_to_expand_the_range_of_digital_currencies_it/


Litecoin sfonda di nuovo la soglia psicologica dei 2€

Nelle ultime ore i Litecoin hanno superato il valore "soglia" dei 2€ (2.70$). Stiamo a vedere se l'andamento arriverà ad un picco tale da riuscire a stabilizzare il prezzo al di sopra di questa soglia. Anche il cambio con BTC è cresciuto ad un buon valore di 0.138.



sabato 2 novembre 2013

Impennata di download del wallet Bitcoin

Negli ultimi giorni, probabilmente grazie alla massiccia pubblicità mediatica derivata dall'installazione del primo ATM, si è registrato un picco di download del wallet Bitcoin, segno che l'interesse (o la semplice curiosità) verso le criptomonete sta salendo. Da notare inoltre che al secondo posto per numero di dowload dopo gli USA c'è la Cina. Al terzo posto la Germania dove sappiamo i Bitcoin ormai sono una realtà piuttosto consolidata. Nona l'Italia.


venerdì 1 novembre 2013

Perchè la gente è così entusiasta di un ATM Bitcoin



Questa è la macchina che ha scatenato la stampa con migliaia di articoli in tutto il mondo (compreso l'ottimo e sintetico video di RaiNews24). Nel giorno dopo che la macchina è stata installata "Bitcoin" è diventato il secondo articolo più letto su Wikipedia, dopo Halloween.
L'ATM ha gestito 81 operazioni per CND $ 10,000 nel suo primo giorno (equivalenti a 9500 dollari US o 48 BTC), e 30 mila dollari nel suo secondo giorno (o 27.800 $ US/139 BTC), afferma Mitchell Demeter di Bitcoiniacs, che ha acquistato la macchina per $ 18.500 da Reno, Robocoin (Nevada). La maggior parte delle persone comprano Bitcoin, ma 6.000 dollari di Bitcoin sono stati scambiati per denaro contante. Il progetto è di installare (sempre in Canada) al più presto gli altri 4 ATM già nelle loro disponibilità.


Ma perché il mondo è così entusiasta di questa macchina? E perché qualcuno dovrebbe usarla? Nonostante la macchina abbia una tassazione del 3% (quindi più alta della media dei vari exchanger online) sucita un certo fascino arrivare con dei soldi contanti e vederli scambiati immediatamente in BTC (o viceversa). Vale la pena far notare che la macchina non raccoglie informazioni personali, infatti la registrazione del palmo della mano serve solo come confronto con le altre scansioni per non superare la soglia dei 3000 dollari canadesi quotidiani (il massimo per le leggi antiriciclaggio canadesi). In un exchanger online invece qualche traccia si lascia sempre (conto corrente per i depositi in moneta reale). Demeter afferma che: "le persone hanno difficoltà a capire i meccanismi del mining, del peer-to-peer, della crittografia, ma un bancomat dove metto dei contanti e mi stampa un indirizzo BTC lo comprendono tutti. Questo è quello che stiamo cercando di fare, portare Bitcoin nel mondo reale così la gente può capire un argomento complesso".

C'è da scommettere che presto vedremo degli ATM simili in tutto il mondo.