domenica 8 dicembre 2013

Vendo Feathercoin

[AGGIORNAMENTO]: attivo una sorta di scontistica momentanea poichè abbiamo ampliato la farm e aumentato la resa:

Nuovo prezzo 0.75€/FTC 0.70€/FTC

Inoltre solo per chi ha già scambiato qualche criptovaluta con me: 0.65€/FTC invece di 0.70€FTC. Le disponibilità sono molto limitate quindi vale la regola del primo che mi contatta (ed invia il pagamento) se li prende.
Inoltre, per chi Venerdì (13 Dicembre) sera verrà all'incontro di Bologna il prezzo sarà di 0.60€/FTC (salvo che i BTC non siano schizzati a 900€ nel frattempo!).




Viste le numerose richieste ho deciso che da oggi metterò in vendita progressivamente piccole quantità di FTC (Feathercoin) al prezzo indicativo di 0.80€ cadauno. I Feathercoin sono una moneta molto promettente e dal costo ancora molto abbordabile.
Trovate il wallet a questo link: http://www.feathercoin.com/

La disponibilità attuale è di 400 FTC. Come sempre chi fosse interessato mi contatti dal modulo di contatto.


sabato 7 dicembre 2013

Panico di Natale

"Investo tutto in Bitcoin (Litecoin) e a Natale porto tutti in vacanza 5 stelle... poi sai che regali quest'anno!" questo è quanto devono aver pensato in molti. L'infondato allarme causato dalla recente notizia che il governo cinese ha proibito alle banche di usare bitcoins per i loro scambi («proteggere lo status del renminbi come moneta legale, prevenire i rischi di riciclaggio di denaro e difendere la stabilità finanziaria», lasciando comunque liberi gli investitori privati di speculare con la moneta elettronica. La prudenza è comprensibile: la Cina è diventata la più grande piattaforma di scambio mondiale dei bitcoins, ne passano di mano circa 100mila al giorno) ha portato ad un repentino panic-selling che ha fatto anticipare brutalmente le previste vendite di BTC/LTC nel periodo appena prossimo il Natale. Se i più avevano programmato di vendere parte del loro (rivalutato) capitale progressivamente, ora, presi dal timore di lasciare moglie e bambini senza i regali promessi (e terrorizzati dal "te l'avevo detto" di un partner poco lungimirante) hanno immesso sul mercato un numero elevatissimo di offerte di vendita a prezzi di saldo. Tenete i nervi saldi e ricordate che ogni volta che il prezzo è precipitato poi è salito oltre i massimi precedenti. Personalmente sto comprando, nel lungo termine la rivalutazione è scontata. Vi lascio con quest'altra notizia: Dagli USA Bank of America Merrill Linch ha comunicato che comincerà a trattare i bitcoins spiegando che a suo giudizio «possono essere un mezzo importante per i pagamenti nel commercio elettronico». «Siamo convinti che il bitcoin possa diventare uno dei principali mezzi di pagamento per l’e-commerce», indicando la moneta virtuale come «serio concorrente ai canali tradizionali di trasferimento di denaro».

domenica 1 dicembre 2013

Bitcoin e Litecoin in calo

Nelle ultime ore c'è stato un leggero ma costate calo del valore di BTC e LTC. Nessun crollo verticale quindi nulla di cui preoccuparsi per il medio/medio-lungo periodo. Inoltre come spesso accade nei weekend, non arrivando i bonifici nei mercati di scambio (le banche non lavorano 24/24 come le criptovalute purtroppo!) ci sono pochi ordini di acquisto. Nervi saldi quindi, aspettiamo il lunedì per avere un quadro più chiaro della situazione.


Un buon articolo da leggere

http://www.estropico.org/index.php?option=com_content&id=213